Quanto si spende a cenare al Slow Fish di Genova?

Se sei curioso di scoprire quanto si spende a cenare al Slow Fish di Genova, sei nel posto giusto. Questo ristorante, situato nel cuore della città, è noto per la sua offerta gastronomica a base di pesce fresco e sostenibile. Ma quali sono i costi associati a una cena qui? In questo articolo, esploreremo le diverse opzioni del menu, i prezzi e altre informazioni utili per programmare la tua visita.

Il menu e i prezzi a Slow Fish di Genova

Tipi di piatti offerti

Al Slow Fish di Genova, il menu offre una varietà di piatti, tutti caratterizzati dall’uso di ingredienti freschi e di qualità. Ecco alcune categorie di piatti che puoi trovare:

  • Antipasti di pesce
  • Primi piatti a base di pasta e pesce
  • Secondi di pesce alla griglia o al forno
  • Opzioni vegetariane e vegane
  • Dessert artigianali

Prezzi orientativi per cenare al Slow Fish di Genova

Quando si parla di quanto si spende a cenare al Slow Fish di Genova, i prezzi variano a seconda della scelta dei piatti. Ecco un’idea generale dei costi:

  • Antipasti: tra 10 € e 20 €
  • Primi piatti: tra 15 € e 25 €
  • Secondi piatti: tra 20 € e 35 €
  • Dessert: tra 5 € e 10 €

In generale, una cena completa può quindi costare tra 50 € e 80 € a persona, senza includere le bevande.

Offerte Amazon imperdibili: i 5 accessori utili per il tuo vaggio a Genova

I link presenti sono affiliati: acquistando tramite questi link, potremmo ricevere una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Le bevande al Slow Fish di Genova

Vini e altri drink

Quando si calcola quanto si spende a cenare al Slow Fish di Genova, è fondamentale considerare anche le bevande. Il ristorante offre una selezione di vini locali e nazionali, con prezzi che variano a seconda della bottiglia scelta:

  • Vini al calice: tra 5 € e 10 €
  • Bottiglie fino a 30 €: un’ottima scelta per un pasto equilibrato
  • Bottiglie premium: a partire da 30 € in su

Acqua e altri soft drink

In aggiunta ai vini, Slow Fish offre diverse opzioni di bevande non alcoliche:

  • Acqua naturale o frizzante: circa 2-5 €
  • Soft drink e succhi: tra 3 € e 6 €

Promozioni e offerte speciali

Eventi e sconti

Una delle cose interessanti su quanto si spende a cenare al Slow Fish di Genova è che il ristorante offre frequentemente eventi speciali che possono far diminuire i costi. Ecco alcune opportunità di risparmio:

  • Menu del giorno a prezzo fisso
  • Eventi gastronomici con piatti a tema
  • Sconti per prenotazioni di gruppo

Programma di fidelizzazione

Inoltre, possono essere disponibili programmi di fidelizzazione che offrono sconti o vantaggi per i clienti abituali. Assicurati di chiedere al personale se ci sono promozioni attive durante la tua visita.

Considerazioni finali sulla spesa al Slow Fish di Genova

Qualità e sostenibilità

È importante notare che quanto si spende a cenare al Slow Fish di Genova è spesso giustificato dalla qualità degli ingredienti e dal rispetto per la sostenibilità. Questo ristorante promuove una pesca responsabile e utilizza prodotti provenienti da fornitori locali, il che può aumentare i costi ma garantisce piatti freschi e gustosi.

Esperienza culinaria unica

Cenare al Slow Fish di Genova non è solo un’esigenza alimentare, ma un’esperienza culinaria che offre un viaggio nei sapori del mare. I clienti possono godere di un’atmosfera accogliente e un servizio attento che rende ogni visita speciale.

Conclusione

In sintesi, se ti stai chiedendo quanto si spende a cenare al Slow Fish di Genova, puoi aspettarti di spendere tra 50 € e 80 € a persona, a seconda delle scelte del menu e delle bevande. La qualità del cibo e l’attenzione alla sostenibilità giustificano questi prezzi, offrendo un’esperienza gastronomica indimenticabile. Non dimenticare di verificare eventuali offerte speciali e promozioni durante la tua visita. Prenota un tavolo e preparati a gustare una cena unica al Slow Fish di Genova! E se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici o leggi i nostri altri articoli per ulteriori suggerimenti gastronomici.




Lascia un commento