Quanto dura la mostra Van Gogh a Genova? Scopri i dettagli!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Sei curioso di sapere “quanto dura mostra Van Gogh Genova”? Sei nel posto giusto! Questa esposizione promette di trasportarti nel mondo vibrante di uno dei più grandi artisti della storia. In questo articolo, esploreremo tutti i dettagli della mostra, dai giorni di apertura fino alle opere in esposizione, per aiutarti a pianificare la tua visita.

Informazioni sulla mostra Van Gogh a Genova

La mostra Van Gogh a Genova è un evento imperdibile per gli amanti dell’arte e del maestro olandese. Situata in una delle location più affascinanti della città, la mostra offre un’opportunità unica di immergersi nell’universo creativo di Van Gogh. Ma quanto dura questa mostra così attesa?

Durata della mostra e date di apertura

La mostra Van Gogh a Genova sarà aperta dal 15 ottobre 2023 fino al 15 gennaio 2024. Quanto dura dunque la mostra? In totale, potrai visitarla per circa tre mesi, un periodo sufficientemente ampio per garantire a tutti la possibilità di ammirare le sue opere.

Giorni e orari di apertura

I visitatori possono accedere alla mostra nei seguenti giorni:

  • Lunedì a Venerdì: 10:00 – 19:00
  • Sabato e Domenica: 10:00 – 21:00

È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto nei weekend, per evitare lunghe attese.

Opere in esposizione

La mostra presenta una selezione di opere iconiche di Van Gogh, alcune delle quali non sono mai state esposte prima in Italia. Vediamo quali sono le principali:

  • I Girasoli: uno dei dipinti più riconoscibili di Van Gogh.
  • Notte stellata: un’opera che cattura l’immaginazione di chiunque.
  • Autoritratto: uno dei ritratti più famosi dell’artista.
  • Campo di grano con corvi: un’interpretazione intensa della natura.

Ogni opera è accompagnata da didascalie dettagliate che esplorano il contesto e il significato delle creazioni di Van Gogh.

Eventi speciali e visite guidate

Durante il periodo della mostra, sono previsti eventi speciali e visite guidate per approfondire la conoscenza dell’artista. Ecco alcune informazioni utili:


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


  • Visite guidate: ogni sabato e domenica alle 16:00.
  • Laboratori per bambini: ogni mercoledì pomeriggio per stimolare la creatività dei più piccoli.
  • Incontri con esperti: talk pomeridiani per scoprire di più sulla vita e l’opera di Van Gogh.

È possibile prenotare posti per eventi speciali direttamente sul sito web della mostra.

Come arrivare alla mostra

La mostra Van Gogh a Genova è facilmente raggiungibile grazie al suo posizionamento strategico nella città. Ecco alcune opzioni:

  • Trasporti pubblici: utilizzare la metropolitana e le linee di autobus locali.
  • In auto: ci sono diversi parcheggi nelle vicinanze.
  • A piedi: se ti trovi nel centro di Genova, la mostra è a pochi passi.

Prezzi dei biglietti e informazioni utili

I prezzi dei biglietti per la mostra sono i seguenti:

  • Biglietto intero: €15
  • Biglietto ridotto (studenti, over 65): €10
  • Ingresso gratuito: bambini sotto i 12 anni.

Ti consigliamo di controllare il sito ufficiale per eventuali promozioni o offerte speciali.

Feedback e recensioni

Molti visitatori precedenti hanno lasciato recensioni entusiastiche riguardo alla mostra Van Gogh a Genova. Tra i commenti più frequenti si trovano:

  • La qualità delle opere esposte.
  • Le informazioni dettagliate e ben presentate.
  • La facilità di accesso e la disponibilità di eventi interattivi.

Assicurati di condividere la tua esperienza dopo la visita!

Conclusione

In sintesi, “quanto dura mostra Van Gogh Genova” non è più un mistero! Avrai la possibilità di immergerti nella straordinaria vita dell’artista fino al 15 gennaio 2024. Non dimenticare di approfittare degli eventi speciali e di prenotare i tuoi biglietti in anticipo. Condividi questo articolo con i tuoi amici e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nel mondo di Van Gogh!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento