Dove mangiare a Firenze: guida al miglior street food


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Se ti stai chiedendo dove mangiare a Firenze street food, sei nel posto giusto! Questa città toscana non è solo celebre per i suoi monumenti straordinari e per l’arte senza tempo, ma anche per la sua gastronomia di strada che conquista il palato di residenti e turisti. In questo articolo, esploreremo le migliori opzioni di street food a Firenze, dai chioschi storici ai mercatini gastronomici, per farti vivere un’ esperienza culinaria indimenticabile.

Dove trovare il miglior street food a Firenze: i mercati

Mercato di San Lorenzo

Il mercato di San Lorenzo è uno dei luoghi più iconici dove mangiare a Firenze street food. Qui puoi trovare una varietà incredibile di specialità locali, come:

  • Trippa alla fiorentina
  • Pani con porchetta
  • Cecina, una torta salata a base di farina di ceci

Non dimenticare di fermarti presso uno dei tanti banchi per assaporare un gelato artigianale che è un vero e proprio must!

Mercato Centrale

Un altro punto caldo per gli amanti dello street food è il Mercato Centrale. Qui, puoi gustare piatti preparati da chef rinomati e botteghe storiche. I punti forti includono:

  • Burritos artigianali
  • Bistecche alla fiorentina
  • Formaggi e salumi toscani

Questo mercato è un vero tripudio di sapori e fragranze, e rappresenta un’ottima opportunità per una pausa pranzo informale.

I migliori chioschi di street food a Firenze

Il Chiosco del Mercato di Sant’Ambrogio

Situato in una zona meno turistica, il Chiosco del Mercato di Sant’Ambrogio è famoso per la sua trippa e il loro panino con lampredotto. Questo è uno dei piatti più rappresentativi della cucina fiorentina, e gustarlo qui significa assaporare una tradizione secolare.

StreeEat Florence

StreeEat Florence è un combinato di varie specialità di street food fiorentino. Qui troverai:

  • Pizza al taglio
  • Frittelle di riso
  • Arancini di riso ripieni

Ogni piatto è preparato al momento, garantendo freschezza e sapore autentico.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Street food fiorentino: le specialità da non perdere

Il trapani di pane e salumi

Quando parliamo di dove mangiare a Firenze street food, non possiamo non citare il famoso trapani, un panino farcito con affettati locali. I salumi tipici da provare includono il finocchiona e il prosciutto toscano. Questo spuntino è perfetto per uno spuntino veloce o un pranzo in movimento.

Il gelato artigianale

Nessuna visita a Firenze sarebbe completa senza una sosta per un gelato artigianale. Alcuni dei migliori gelatai della città possono essere trovati facilmente, e le opzioni di gusti sono infinite. Non perdere l’opportunità di assaporare i gusti unici come:

  • Pistacchio di Bronte
  • Cioccolato fondente
  • Limone di Sicilia

Eventi di street food a Firenze

Firenze Street Food Festival

Un evento imperdibile per gli amanti del cibo di strada è il Firenze Street Food Festival, dove puoi assaporare alimenti da tutto il mondo e da tutti i chioschi fiorentini. È un’ottima occasione per incontrare chef e produttori locali, ed è una vera celebrazione della cultura gastronomica.

Festival del Cibo di Strada

Un altro evento annuale è il Festival del Cibo di Strada, che si tiene in vari luoghi di Firenze. Qui, i visitatori possono gustare varie prelibatezze provenienti da diverse regioni italiane e internazionali, contribuendo così a rendere la città un punto di riferimento gastronomico.

Consigli finali su dove mangiare a Firenze street food

Orari e prenotazioni

Molti chioschi e mercati sono aperti durante il giorno, quindi è consigliabile pianificare in anticipo la tua visita per evitare lunghe attese. Inoltre, in alta stagione è sempre utile controllare se è possibile effettuare prenotazioni, soprattutto per eventi o mercati molto affollati.

Scoprire le sponde meno turistiche

Per un’esperienza autentica, esplora anche quartieri meno turistici come Oltrarno, dove potrai trovare ristoranti e chioschi che offrono street food di alta qualità, lontano dalla folla.

In conclusione, conoscere dove mangiare a Firenze street food ti permette di vivere un’esperienza culinaria variata e deliziosa, ricca di sapori e tradizioni locali. Dai mercati ai chioschi, le opzioni sono infinite e meritevoli di essere scoperte. Non dimenticare di assaporare ogni morso e di condividere le tue scoperte gastronomiche con amici e familiari! Ti invitiamo a continuare a esplorare il nostro blog per ulteriori consigli su come goderti al meglio Firenze e le sue meraviglie culinarie!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento