Cosa visitare a Torino in 2 giorni: guida imperdibile!

Se stai programmando un viaggio e ti chiedi cosa visitare a Torino in 2 giorni, sei nel posto giusto! Questa incantevole città piemontese è ricca di storia, arte e cultura, ed è perfetta per una breve ma intensa visita. In questo articolo, esploreremo i luoghi imperdibili da includere nel tuo itinerario per rendere indimenticabile il tuo soggiorno a Torino.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa visitare a Torino in 2 giorni: il primo giorno

Mattina: il cuore di Torino

Per iniziare la tua avventura, dirigiti verso Piazza Castello, il cuore pulsante della città. Qui puoi ammirare il maestoso Palazzo Madama e il Palazzo Reale. Non dimenticare di scattare qualche foto di questi splendidi edifici storici.

  • Palazzo Madama: sede del Museo Civico di Arte Antica, un luogo che racconta la storia di Torino attraverso l’arte.
  • Palazzo Reale: la residenza dei re sabaudi, con i suoi giardini all’italiana da non perdere.

Pranzo: assaporare la cucina torinese

Dopo una mattinata intensa, è il momento di rifocillarti. Ti consigliamo di provare un tipico “gianduiotto” o una “baraonda” in una delle storiche caffetterie della città, come il Caffè Torino o il Caffè Al Bicerin.

Pomeriggio: musei e cultura

Nel pomeriggio, non puoi perderti il Museo Egizio, uno dei più importanti al mondo, dove potrai esplorare magnifiche collezioni di reperti storici. Prosegui con una visita al Museo del Cinema, situato all’interno della Mole Antonelliana, simbolo della città.

  • Musieo Egizio: esplora la storia millenaria dell’Antico Egitto, adatta a tutte le età.
  • Mole Antonelliana: sali in cima per una vista panoramica mozzafiato su Torino.

Serata: un aperitivo in città

Concludi il primo giorno con un aperitivo in uno dei tanti locali di Torino. Calle della Consolata e il Quadrilatero Romano offrono numerose opzioni per gustare un tipico aperitivo piemontese.

Cosa visitare a Torino in 2 giorni: il secondo giorno


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Mattina: esplorazioni nei dintorni

Dedica la mattina a una passeggiata nel Parco del Valentino, un grande polmone verde che si affaccia sul fiume Po. Qui potrai ammirare il Castello del Valentino e i meravigliosi giardini.

Pranzo: cucina tradizionale

Per il pranzo, prova un piatto di agnolotti o un bel piatto di bagna càuda in una trattoria tipica. I ristoranti della zona di San Salvario sono una scelta eccellente.

Pomeriggio: arte e storia

Nel pomeriggio, visita il Castello di Rivoli, sede del Museo d’Arte Contemporanea, per scoprire opere moderne in un contesto storico affascinante. Se hai tempo, non dimenticare di visitare anche la Basilica di Superga, da cui si gode di una vista spettacolare sulla città.

  • Castello di Rivoli: il mix perfetto tra arte contemporanea e storia.
  • Basilica di Superga: una vista panoramica straordinaria che vale la pena di essere vista al tramonto.

Serata: una passeggiata sul Po

Per concludere il tuo viaggio, fai una passeggiata lungo le rive del fiume Po. Potrai approfittare della magia del tramonto e, se lo desideri, cenare in uno dei ristoranti con vista sul fiume.

Ulteriori consigli su cosa visitare a Torino in 2 giorni

Eventi e cultura

Controlla se ci sono eventi culturali o fiere durante il tuo soggiorno; Torino offre un ricco calendario di eventi che possono arricchire la tua esperienza.

Come muoversi a Torino

La città è ben collegata tramite i mezzi pubblici, quindi ti consigliamo di acquistare un biglietto giornaliero per facilitare i tuoi spostamenti. In alternativa, puoi anche esplorare il centro a piedi per apprezzare al meglio l’architettura e gli angoli nascosti.

Suggerimenti utili

Non dimenticare di portare con te scarpe comode, poiché Torino è una città da esplorare a piedi. Inoltre, cerca di visitare i luoghi più famosi in anticipo, per evitare code e affollamenti.

In conclusione, Torino è una città che merita di essere scoperta, anche solo in 2 giorni. Abbiamo esplorato alcuni dei posti più iconici e affascinanti che offrono un mix di arte, cultura e gastronomia. Prenota subito il tuo viaggio e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile. Se l’articolo ti è piaciuto, non dimenticare di condividerlo e di dare un’occhiata ai nostri altri suggerimenti di viaggio!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento