Cosa vedere in 2 giorni a Torino: itinerario imperdibile!

Se stai pianificando una visita a Torino e hai solo due giorni a disposizione, non temere! In questo articolo ti parleremo di cosa vedere in 2 giorni a Torino, garantendoti di non perdere le attrazioni più importanti e suggestive della città. Dalla storia affascinante ai tesori gastronomici, scoprirai un itinerario imperdibile che ti lascerà senza parole.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa vedere in 2 giorni a Torino: primo giorno

Mattina: Palazzo Reale e Museo Egizio

Inizia la tua avventura torinese con una visita al maestoso Palazzo Reale, simbolo della storia della dinastia sabauda. Questo imponente edificio, patrimonio dell’umanità UNESCO, è un perfetto esempio di architettura barocca e conserva magnifiche stanze, giardini e opere d’arte.

Dopo aver ammirato il Palazzo, dirigiti verso il Museo Egizio, uno dei più importanti al mondo dedicati all’antico Egitto. Qui potrai ammirare mummie, sarcofagi e una vasta collezione di reperti che raccontano storie di millenni fa.

Pranzo: specialità piemontesi

Non puoi visitare Torino senza assaporare le sue specialità gastronomiche. Ecco alcuni piatti imperdibili:

  • Bagna Cauda
  • Agnolotti del Plin
  • Torta della Nonna

Scegli un ristorante tipico nel centro della città per gustare queste delizie e ricaricare le energie per il pomeriggio.

Pomeriggio: Mole Antonelliana e Museo Nazionale del Cinema

Dopo pranzo, dirigiti verso la Mole Antonelliana, simbolo di Torino. Salendo sulla sua terrazza panoramica, avrai una vista spettacolare della città e delle Alpi circostanti. Non dimenticare di visitare anche il Museo Nazionale del Cinema, situato all’interno della Mole, dove potrai scoprire la storia del cinema attraverso esposizioni coinvolgenti e interattive.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Serata: passeggiata in Piazza San Carlo

Concludi la tua giornata con una passeggiata in Piazza San Carlo, una delle piazze più belle di Torino. Qui puoi goderti l’atmosfera elegante mentre sorseggi un buon caffè in uno dei caffè storici. Se hai voglia di divertirti, cerca un locale per un aperitivo o una cena tradizionale.

Cosa vedere in 2 giorni a Torino: secondo giorno

Mattina: Basilica di Superga

Il secondo giorno inizia con una visita alla Basilica di Superga, situata su una collina che domina Torino. Puoi raggiungerla con un breve viaggio in tram o in auto. La basilica, costruita nel XVIII secolo, offre una vista mozzafiato sulla città e sull’intorno. Non dimenticare di visitare anche le tombe reali situate nella cripta.

Pranzo: il mercato di Porta Palazzo

Per pranzo, dirigiti al mercato di Porta Palazzo, uno dei più grandi mercati all’aperto d’Europa. Qui potrai assaporare freschi prodotti locali, street food e piatti tipici piemontesi, tutti all’insegna della qualità.

Pomeriggio: Parco del Valentino e Castello

Dedica il pomeriggio al Parco del Valentino, un’area verde affascinante e perfetta per una passeggiata. All’interno del parco, troverai anche il Castello del Valentino, un altro esempio di architettura barocca che merita una visita. Passeggiando lungo il fiume Po, potrai goderti un’atmosfera rilassante e panorami incantevoli.

Serata: cena in uno dei ristoranti storici

Per la tua ultima serata a Torino, scegli uno dei ristoranti storici per una cena memorabile. Potrai gustare piatti tipici come il tajarin o il fritto misto alla piemontese, accompagnati da un buon vino locale. Potresti anche voler provare il famoso cioccolato di Torino per un dolce finale perfetto.

Conclusione

In conclusione, Torino offre un’incredibile varietà di attrazioni da scoprire anche in soli due giorni, da palazzi storici a prelibatezze culinarie. Seguendo il nostro itinerario su cosa vedere in 2 giorni a Torino, avrai l’opportunità di esplorare il meglio che questa città affascinante ha da offrire. Non dimenticare di condividere questo articolo con chiunque stia pianificando un viaggio a Torino e di dare un’occhiata ad altri contenuti sul nostro blog per ulteriori suggerimenti di viaggio!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento