Cosa vedere due giorni a Firenze: la guida imperdibile!

Se stai pianificando una breve visita nella splendida città di Firenze, ti starai sicuramente chiedendo cosa vedere due giorni a Firenze. Questa guida imperdibile ti porterà attraverso un itinerario ricco di arte, cultura e storia, permettendoti di vivere al meglio questa meravigliosa città toscana. Scopriremo insieme i luoghi iconici e le gemme nascoste che rendono Firenze una delle destinazioni più affascinanti d’Europa.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa vedere due giorni a Firenze: Itinerario del primo giorno

Mattina: Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio

Il tuo tour di Firenze può iniziare in Piazza della Signoria, un vero cuore pulsante della città. Qui puoi ammirare:

  • Il Palazzo Vecchio, simbolo del potere politico fiorentino.
  • La Loggia dei Lanzi, con le sue spettacolari sculture all’aperto.

Non dimenticare di scattare foto con la famosa copia del David di Michelangelo che si trova davanti al palazzo. Dopo aver esplorato la piazza, ti consiglio di visitare il Museo di Palazzo Vecchio per un tuffo nella storia di Firenze.

Pomeriggio: Galleria degli Uffizi

Dopo aver pranzato in uno dei tanti ristoranti nelle vicinanze, dirigiti verso la Galleria degli Uffizi, uno dei musei d’arte più celebri al mondo. Qui avrai l’opportunità di vedere opere di artisti del calibro di Botticelli, Michelangelo e Leonardo da Vinci. Ricorda di prenotare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code!

Sera: Ponte Vecchio e cena tipica

Concludi la tua prima giornata con una passeggiata sul Ponte Vecchio, dove potrai ammirare le botteghe degli orafi e goderti una vista incantevole sul fiume Arno. Per cena, prova uno dei piatti tipici toscani in una trattoria tradizionale. Data la qualità della cucina fiorentina, non rimarrai deluso!

Cosa vedere due giorni a Firenze: Itinerario del secondo giorno


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Mattina: Duomo di Firenze e Battistero

Inizia la tua seconda giornata visitando il maestoso Duomo di Firenze. Non limitarti a guardare l’esterno: sali fino alla cupola di Brunelleschi per una vista mozzafiato sulla città. Nei pressi del Duomo, puoi trovare anche il Battistero di San Giovanni, noto per le sue porte bronzee.

Pomeriggio: Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

Dopo aver visitato il Duomo, dirigiti verso il Palazzo Pitti, un altro luogo imperdibile. Questo palazzo era la residenza dei granduchi di Toscana e ospita diverse collezioni d’arte. Non perdere l’occasione di esplorare i Giardini di Boboli, il bellissimo parco retrostante il palazzo, ideale per una passeggiata rilassante.

Sera: Santa Croce e uscite serali

Terminato il tour diurno, fai un salto nella Basilica di Santa Croce, dove riposano artisti come Michelangelo e Galileo. Per la serata, Firenze offre una vibrante vita notturna. Ti consiglio di bere un aperitivo in uno dei bares con vista sul fiume Arno, godendoti l’atmosfera magica della città al tramonto.

Consigli utili per visitare Firenze in due giorni

Utilizza i mezzi pubblici o spostati a piedi

Firenze è una città facilmente esplorabile a piedi. Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, informati sui bus e sui tram disponibili. Questo ti permetterà di muoverti con facilità tra i vari punti di interesse.

Prenota i biglietti in anticipo

Per musei e attrazioni come gli Uffizi e il Duomo, è consigliabile prenotare i biglietti online. In questo modo, eviterai lunghe attese e potrai ottimizzare il tuo tempo.

Gusta la cucina locale

Non puoi lasciare Firenze senza assaporare i piatti tipici. Assicurati di provare la famosa ribollita, la pappa al pomodoro e la fiorentina, accompagnati da un buon vino toscano.

Conclusione: goditi il tuo soggiorno a Firenze

In conclusione, questa guida su cosa vedere due giorni a Firenze ti offre un itinerario completo per scoprire i tesori di questa straordinaria città. Dai monumenti iconici ai deliziosi piatti locali, Firenze saprà conquistarti in ogni aspetto. Non dimenticare di condividere questa guida con amici e parenti e di visitare i nostri altri articoli per ulteriori consigli su viaggi in Italia!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento