Cosa bere a Torino: Le bevande imperdibili da provare!

Se ti stai chiedendo cosa bere a Torino, sei nel posto giusto! La città sabauda è famosa non solo per la sua architettura e la sua storia, ma anche per le sue delizie enogastronomiche. In questo articolo, esploreremo le bevande imperdibili da assaporare nella capitale piemontese. Dall’aperitivo serale ai cocktail più innovativi, scoprirai cosa non puoi assolutamente perdere durante la tua visita a Torino.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa bere a Torino: I vini tipici da non perdere

Barolo: Il re dei vini piemontesi

Quando si parla di cosa bere a Torino, il Barolo è sicuramente un vino da menzionare. Questo vino rosso, conosciuto come “il re dei vini”, proviene dalle colline della Langa. Caratterizzato da un gusto robusto e tannico, è perfetto da abbinare a piatti di carne. Se sei un amante del vino, non puoi perderti una degustazione di Barolo.

Dolcetto d’Alba: Un vino per tutti i giorni

Un’altra gemma locale è il Dolcetto d’Alba. Questo vino rosso giovane ha un sapore fruttato e una leggera nota di mandorla. È ideale per un pasto informale e si sposa bene con piatti come pasta al ragù o pizza. Provare il Dolcetto è una delle esperienze fondamentali se vuoi scoprire cosa bere a Torino.

Cocktail e aperitivi: Le bevande da gustare nei bar torinesi

Il celebre Vermouth di Torino

Quando si parla di aperitivo a Torino, non si può ignorare il Vermouth, un aperitivo aromatico che ha origini torinesi. Spesso servito con una fetta di limone o un’oliva, questo drink ha un sapore unico che lo rende perfetto per stimolare l’appetito prima di un pasto. Non dimenticare di provare un Vermouth Rosso dolce, tipico della tradizione locale.

Cocktail innovativi nei bar torinese

Negli ultimi anni, Torino ha visto un fiorire di cocktail bar creativi. Qui puoi trovare miscele innovative che utilizzano ingredienti locali e tecniche moderne. Alcuni dei cocktail da provare includono:

  • Negroni Sbagliato: una variante del classico Negroni, ma con spumante al posto del gin.
  • Gin Tonic artigianali: preparati con gin locali e toniche speciali.
  • Spritz piemontese: una versione del famoso aperitivo, con un tocco locale.

In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Bevande storiche: I drink tradizionali da assaporare

Punt e Mes: Un aperitivo da assaporare

Il Punt e Mes è un altro aperitivo storico torinese. Questo vermouth amaro è perfetto per chi ama i sapori decisi. Spesso servito con un’arancia, è ideale per chi desidera qualcosa di diverso durante l’aperitivo. Questo drink rappresenta perfettamente l’essenza dell’incontro tra dolce e amaro che caratterizza molte bevande torinesi.

Rabarbaro: L’amaro torinese

Il Rabarbaro è un amaro dall’inconfondibile sapore, ottenuto da radici di rabarbaro e altre erbe. Gustato puro o con ghiaccio, è un ottimo modo per concludere un pasto. Se stai cercando qualcosa di autentico da bere a Torino, questo è un must!

Bevande non alcoliche: Opzioni per tutti i gusti

Caffè: L’itorino Caffè è un’istituzione

Non si può parlare di cosa bere a Torino senza menzionare il caffè. I torinesi sono amanti del caffè e troverai molte caffetterie storiche dove assaporare un buon espresso. Se ami il dolce, ti consiglio di provare il bicerin, una bevanda tipica a base di caffè, cioccolato e crema di latte.

Acqua tonica: Una scelta rinfrescante

Se preferisci non bere alcolici, molte persone a Torino apprezzano anche acque toniche artigianali. Questi prodotti sono spesso utilizzati come base per i cocktail, ma possono essere gustati anche da soli. Prova un’acqua tonica aromatizzata con ingredienti locali per un’esperienza rinfrescante e unica.

In conclusione: Scopri cosa bere a Torino

In questo viaggio tra le bevande torinesi, abbiamo esplorato una varietà di opzioni, dai celebri vini come il Barolo e il Dolcetto d’Alba, ai cocktail creativi e agli amari tradizionali come il Punt e Mes e il Rabarbaro. Che cosa bere a Torino ti offre l’opportunità di scoprire la ricca cultura enologica e gastronomica della città. Non perdere l’occasione di assaporare queste delizie durante la tua visita! Condividi questo articolo con i tuoi amici e pianifica il tuo prossimo viaggio a Torino per immergerti in queste esperienze uniche.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento