Scopri come raggiungere l’Ospedale San Giovanni Battista Roma

Sei alla ricerca di informazioni su come raggiungere l’Ospedale San Giovanni Battista a Roma? Che si tratti di una visita medica, di un’emergenza o di accompagnare un familiare, conoscere le diverse modalità di accesso a questa importante struttura sanitaria è fondamentale. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per arrivare senza difficoltà all’Ospedale San Giovanni Battista di Roma.

Come raggiungere l’Ospedale San Giovanni Battista Roma in auto

Se decidi di raggiungere l’Ospedale San Giovanni Battista in auto, hai diverse opzioni a seconda della tua posizione di partenza. La struttura si trova nel cuore di Roma, facilmente accessibile dalle principali arterie stradali.

Percorso da Nord

Se provieni da nord, puoi prendere l’A1 in direzione di Roma e poi seguire le indicazioni per il Grande Raccordo Anulare (GRA) uscita 23 Flaminio. Proseguendo sul GRA, prendi l’uscita 9 per la Via Nomentana, segui le indicazioni per il centro di Roma e prosegui verso l’ospedale.

Percorso da Sud

Per chi proviene da sud, l’A1 resta la scelta più conveniente. Uscendo al casello di Roma sud, prendi la Via Appia, segui le indicazioni per il centro città e prosegui scegliendo poi le indicazioni per Via di Villa Massimo. Tieni presente che nei pressi dell’ospedale ci sono limitazioni al traffico, quindi consulta i cartelli per il divieto di accesso alle ZTL.

Utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere l’Ospedale San Giovanni Battista

I mezzi pubblici sono una valida alternativa per raggiungere l’Ospedale San Giovanni Battista, data la buona rete di collegamenti offerte dalla città di Roma.

Metro e autobus

La fermata della metropolitana più vicina è la fermata “Cipro” della linea A, che dista circa 15 minuti a piedi dall’ospedale. Puoi anche utilizzare i bus. Diverse linee di autobus si fermano nelle vicinanze, come il 23 e il 491. Assicurati di controllare gli orari e le frequenze per evitare attese lunghe.

Treno

Se arrivi in treno, puoi scendere alla Stazione Termini e prendere la metropolitana linea A, direzione Battistini, fino a Cipro. Da lì, prosegui a piedi seguendo le indicazioni, oppure prendi un autobus come il 23.

Opzioni di trasporto alternativo

Oltre ai mezzi pubblici e all’auto, ci sono altri modi per arrivare all’Ospedale San Giovanni Battista, come i taxi e i servizi di ride-sharing.

Servizi taxi

Prendere un taxi è una scelta comoda e veloce, soprattutto nelle ore di punta. Puoi prenotare un taxi tramite app o fermarne uno per strada. Ricorda che i taxi a Roma sono facilmente riconoscibili per la loro livrea bianca e il tassametro. Il costo del tragitto varia a seconda della distanza, ma generalmente non supera un certo limite dal centro.

Ride-sharing

I servizi di ride-sharing come Uber sono disponibili a Roma. Basta scaricare l’app e ordinare il viaggio. Un vantaggio dei servizi di ride-sharing è la possibilità di conoscere in anticipo il costo del tragitto.

Parcheggio vicino all’Ospedale San Giovanni Battista Roma

Se decidi di utilizzare l’auto per arrivare all’Ospedale San Giovanni Battista, dovrai considerare le opzioni di parcheggio disponibili.

Parcheggi nelle vicinanze

Ci sono diversi parcheggi a pagamento nelle prossimità dell’ospedale. È possibile trovare parcheggi pubblici e privati, con tariffe variabili. Assicurati di controllare la disponibilità, soprattutto durante le ore di punta. In alternativa, l’ospedale stesso offre un parcheggio riservato, soggetto a disponibilità.

Informazioni utili sui parcheggi

Ricorda che alcune aree possono essere soggette a ZTL (Zone a Traffico Limitato), quindi verificare quando e dove puoi parcheggiare è cruciale per evitare multe. Controlla sempre la segnaletica stradale in zona per avere informazioni aggiornate.

Informazioni generali sull’Ospedale San Giovanni Battista Roma

L’Ospedale San Giovanni Battista è una delle strutture sanitarie più importanti di Roma, offrendo una vasta gamma di servizi medici. È rinomato per l’alta qualità delle cure e l’attenzione al paziente. È utile conoscere i vari reparti e orari di apertura per pianificare al meglio la tua visita.

Reparti e servizi offerti

Questa struttura offre una serie di reparti, inclusi quelli di emergenza, oncologia, pediatria e chirurgia. È sempre consigliabile contattare l’ospedale in anticipo per informazioni specifiche relative alla disponibilità di servizi e visite.

Orari e contatti

Telefonare alla segreteria dell’ospedale per conoscere gli orari di visita e altre informazioni è un ottimo modo per assicurarti di avere tutte le informazioni necessarie prima della tua visita. Il sito web ufficiale dell’ospedale è un’altra risorsa preziosa dove puoi trovare dettagli importanti.

Conclusione

In conclusione, raggiungere l’Ospedale San Giovanni Battista Roma è relativamente semplice, grazie all’ampia scelta di mezzi di trasporto disponibili. Che tu scelga di andarci in auto, con i mezzi pubblici o tramite taxi, la cosa più importante è pianificare il tuo viaggio in anticipo. Non dimenticare di informarti sulle opzioni di parcheggio e sugli orari di apertura dei reparti. Per ulteriori dettagli o per altre informazioni utili, visita il sito ufficiale dell’ospedale. Un consiglio: tieni sempre i contatti a portata di mano! In bocca al lupo per la tua visita!

Articoli recenti su Roma:

Link utili per Roma:

Lascia un commento