Se ti stai chiedendo come raggiungere ospedale Koelliker a Torino, sei nel posto giusto. Questo articolo ti guiderà attraverso le diverse opzioni per arrivare a questa importante struttura sanitaria della città. Scoprirai i dettagli utili per un accesso facile e veloce, senza stress. Continua a leggere per trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno!
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Informazioni sull’Ospedale Koelliker a Torino
L’ospedale Koelliker è una delle strutture sanitarie più rinomate di Torino, nota per l’alta qualità dei servizi medici. Situato in una posizione strategica, offre un’ampia gamma di specializzazioni e servizi per i pazienti.
Dove si trova l’Ospedale Koelliker
Il Koelliker si trova in Corso Galileo Ferraris, facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La sua posizione centrale lo rende comodo per chi proviene da diverse zone della città.
Opzioni per raggiungere l’Ospedale Koelliker a Torino
Scopriamo insieme le migliori modalità per arrivare all’ospedale Koelliker. Che tu scelga di utilizzare il trasporto pubblico, la tua automobile o un taxi, ci sono molte opzioni disponibili.
Come raggiungere l’ospedale con i mezzi pubblici
Utilizzare i mezzi pubblici è un modo pratico e conveniente per raggiungere l’ospedale Koelliker. Ecco alcune linee utili:
- Tram: Prendere il tram numero 4 o 10 e scendere alla fermata “Fermata Torino Koelliker”.
- Autobus: Le linee 15, 36 e 57 fermano nelle vicinanze dell’ospedale.
Assicurati di controllare gli orari delle corse per pianificare al meglio il tuo viaggio!
Come raggiungere l’ospedale in auto
Se decidi di andare all’ospedale Koelliker in auto, ecco alcune indicazioni importanti:
- Utilizza il navigatore GPS per inserire l’indirizzo correttamente.
- Controlla le condizioni del traffico prima di partire, in modo da evitare ritardi.
- Ci sono parcheggi disponibili nelle vicinanze dell’ospedale, quindi non preoccuparti di dove lasciare l’auto.
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Informazioni utili per il tuo viaggio
Prima di partire, considera alcuni aspetti che possono rendere il tuo viaggio più agevole. Ecco alcuni consigli utili:
Pianifica il tuo viaggio in anticipo
È sempre una buona idea pianificare il tuo viaggio in anticipo. Se utilizzi i mezzi pubblici, controlla gli orari e le frequenze. Se viaggi in auto, assicurati di verificare le condizioni del traffico e di calcolare il tempo necessario per arrivare.
Controlla gli accessi all’ospedale
Verifica in anticipo quali sono gli ingressi disponibili per i visitatori. Questo è particolarmente importante se hai un appuntamento specifico, poiché potrebbe esserci un ingresso dedicato ai pazienti.
Servizi e strutture disponibili presso l’Ospedale Koelliker
Una volta arrivato all’ospedale, potresti aver bisogno di informazioni aggiuntive sui servizi disponibili:
- Ambulatori specializzati in diverse aree mediche.
- Servizi di fisioterapia e riabilitazione.
- Assistenza emergenziale accessibile 24 ore su 24.
È sempre utile informarsi sui vari servizi offerti prima di recarsi all’ospedale, in modo da essere preparati.
Domande frequenti su come raggiungere l’Ospedale Koelliker a Torino
Per aiutarti ulteriormente, ecco alcune domande frequenti riguardo il percorso verso l’ospedale Koelliker:
Quali mezzi pubblici ci sono per arrivare all’ospedale Koelliker?
Come già menzionato, le linee di tram e autobus come il numero 4, 10 e 15 fermano vicino all’ospedale, rendendolo facilmente raggiungibile.
Ci sono parcheggi disponibili presso l’ospedale?
Sì, ci sono parcheggi disponibili nelle vicinanze, ma è consigliabile arrivare un po’ in anticipo nel caso in cui le aree di sosta siano occupate.
Conclusione
In conclusione, sapere come raggiungere l’ospedale Koelliker a Torino è fondamentale per garantirti un’esperienza senza stress. Sia che decida di utilizzare il trasporto pubblico o di recarti in auto, le opzioni sono molteplici e accessibili. Assicurati di pianificare il tuo viaggio in anticipo e di tenere a mente i suggerimenti forniti. Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con amici e familiari e torna a visitarci per altri utili consigli e informazioni!
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Articoli recenti su Torino
- Scopri il Magico Soggiorno da Cecy B&B Torino: Un’Esperienza Unica!
- Cosa vedere a Torino in 2 giorni a piedi: itinerario imperdibile!
- Scopri come si chiama la stazione centrale di Torino!
- Scopri i Segreti di ‘da Parin Torino’: Un Viaggio nei Sapori
- Come Trovare Casa a Torino: 7 Strategie Infallibili
Link utili per Torino
- Città di Torino – Portale ufficiale
- Torino Today
- Turismo Torino e Provincia
- GTT Torino – Trasporti pubblici
- Museo Egizio – Torino