Come arrivare all’ospedale Sant’Andrea Roma con i mezzi?

Se ti stai chiedendo come arrivare all’ospedale Sant’Andrea Roma con i mezzi, sei nel posto giusto. Questo articolo ti guiderà attraverso le diverse opzioni di trasporto pubblico disponibili, rendendo il tuo viaggio verso una delle strutture sanitarie più importanti della capitale il più semplice possibile. Con informazioni utili e consigli pratici, potrai affrontare il tuo spostamento con facilità.

Le opzioni di trasporto per arrivare all’ospedale Sant’Andrea Roma

Utilizzare la metropolitana

Una delle modalità più veloci per raggiungere l’ospedale Sant’Andrea Roma è attraverso la rete della metropolitana. Ecco come fare:

  • Prendi la Linea B della metropolitana in direzione di Rebibbia o Jonio.
  • Scendi alla fermata “Monti Tiburtini”.
  • Da qui, puoi proseguire con un autobus o a piedi.

Gli autobus per l’ospedale Sant’Andrea Roma

Se preferisci viaggiare in autobus, ci sono diverse linee che ti porteranno vicino all’ospedale. Le principali linee degli autobus sono:

  • Linee 90 e 309: queste linee ti porteranno direttamente all’ospedale.
  • Linea 542: una valida alternativa che ti porta nelle vicinanze.
  • Controlla gli orari e le frequenze degli autobus per pianificare al meglio il tuo viaggio.

Offerte Amazon imperdibili: i 5 accessori utili per il tuo vaggio a Roma

I link presenti sono affiliati: acquistando tramite questi link, potremmo ricevere una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Il percorso a piedi dall’ultima fermata

Come arrivare all’ospedale Sant’Andrea Roma a piedi

Se scegli di scendere a Monti Tiburtini o in altra fermata vicina, puoi proseguire a piedi. Ecco un breve percorso per guidarti:

  • Usa il GPS del tuo smartphone per ottenere indicazioni precise.
  • Segui le indicazioni per “Ospedale Sant’Andrea”; la strada è ben segnalata.

Considera le alternative

In alcuni casi, potrebbero esserci percorsi alternativi o altre fermate che possono risultare più comode. Assicurati di controllare le mappe e le app di trasporto per trovare l’opzione migliore per te.

Le indicazioni per l’accesso all’ospedale Sant’Andrea Roma

Entrate principali e parcheggio

L’ospedale dispone di diverse entrate principali. Ti consigliamo di utilizzare l’entrata principale, all’indirizzo specificato sul sito ufficiale dell’ospedale. Se arrivi in auto, controlla la disponibilità di parcheggio.

Servizi per i visitatori

Una volta arrivato all’ospedale, troverai servizi utili per i visitatori, come:

  • Informazioni e accoglienza al piano terra.
  • Possibilità di prendere un caffè o uno spuntino nei punti di ristoro.

Consigli pratici per un viaggio senza stress

Pianifica in anticipo

Prima di partire, assicurati di controllare gli orari dei mezzi pubblici e pianificare il tuo viaggio con anticipo. Questo ti aiuterà a evitare imprevisti e arrivi in ritardo.

Usa app di navigazione

Le app di navigazione possono essere di grande aiuto per chi non conosce bene Roma, infatti:

  • Ti forniscono percorsi aggiornati e informazioni sui mezzi pubblici.
  • Ti avvisano in tempo reale su eventuali imprevisti o cambiamenti nel servizio.

Conclusione

In questo articolo abbiamo esplorato vari modi su come arrivare all’ospedale Sant’Andrea Roma con i mezzi. Hai ora a disposizione informazioni utili sulle opzioni di trasporto, i percorsi a piedi e i servizi disponibili per i visitatori. Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con chi potrebbe averne bisogno e scopri altri contenuti nel nostro blog dedicato ai trasporti e alla salute a Roma!




Lascia un commento