Cosa non fare a Firenze: evita questi errori da turista!

Se stai pianificando un viaggio a Firenze, ci sono alcune cose che dovresti assolutamente evitare per rendere la tua esperienza indimenticabile, e non in senso positivo. In questo articolo esploreremo insieme cosa non fare a Firenze, assicurandoti di non commettere quegli errori comuni che possono rovinare la tua visita. Dalla scelta dei ristoranti alle attrazioni più gettonate, questa guida ti fornirà utili suggerimenti su come vivere la città al meglio.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa non fare a Firenze: evitare il turismo mordi e fuggi

Non fermarsi solo ai luoghi comuni

Firenze è famosa per i suoi monumenti iconici come il Duomo e la Galleria degli Uffizi, ma non lasciare che questi luoghi siano l’unica tappa della tua visita. La città è ricca di piccoli angoli nascosti che raccontano storie uniche. Evita di dedicare tutto il tuo tempo ai punti turistici e considera di esplorare:

  • I giardini di Boboli
  • I quartieri meno turistici come Oltrarno
  • Le piccole gallerie d’arte locali

Non mangiare nei ristoranti turistici

È facile cadere nella trappola dei ristoranti che si trovano nelle zone più affollate, dove i prezzi sono elevati e la qualità del cibo è spesso scadente. Ricorda, una delle cose da non fare a Firenze è mangiare solo in ristoranti esclusivamente orientati ai turisti. Cerca invece di assaporare la vera cucina toscana in trattorie meno conosciute e autentiche. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Chiedere ai locali dove amano mangiare
  • Provare i piatti tipici come la pappa al pomodoro e la ribollita
  • Optare per vini locali presso enoteche

Cosa non fare a Firenze: ignorare la cultura locale

Non dimenticare i codici di comportamento

Firenze, come molte città italiane, ha una propria cultura e delle importanti convenzioni sociali. Evita di comportarti in modo inappropriato, come:

  • Parlare ad alta voce nei musei o nei luoghi di culto
  • Entrare senza preavviso in negozi o laboratori artigianali
  • Non rispettare il “buon giorno” e il “grazie” nei contesti quotidiani

Non trascurare la sicurezza personale

Firenze è generalmente una città sicura, ma come in ogni luogo turistico, è fondamentale avere cura delle proprie cose. Ecco alcune precauzioni da adottare:

  • Evita di mostrare oggetti di valore in pubblico
  • Stai attento ai tuoi effetti personali nei luoghi affollati
  • Non lasciare mai borse o zaini incustoditi

In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa non fare a Firenze: trascurare la mobilità

Non prendere i taxi a tutte le ore

Assicurati di informarti sugli orari dei taxi a Firenze. Molti turisti commettono l’errore di chiamare un taxi all’ultimo minuto, specialmente per raggiungere l’aeroporto. In realtà, ci sono altre opzioni più pratiche:

  • Usa i mezzi pubblici, come autobus e tram
  • Considera di noleggiare una bicicletta
  • Esplora la città a piedi per assaporare ogni dettaglio

Non ignorare le code per le attrazioni

Molti turisti si ritrovano a fare lunghe code per entrare in musei o visitare attrazioni. Una delle cose da non fare a Firenze è non pianificare la tua visita in anticipo. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Prenota i biglietti online per evitare la fila
  • Visita le attrazioni nei giorni feriali, se possibile
  • Considera di fare visite guidate per saltare la coda

Cosa non fare a Firenze: dimenticare il rispetto per l’arte

Non toccare le opere d’arte

La bellezza di Firenze è racchiusa nelle sue opere d’arte, ma è fondamentale rispettarle e non interferire con le regole che le proteggono. Evita di:

  • Toccare statue o dipinti
  • Scattare foto senza flash dove non consentito
  • Parlare ad alta voce mentre visiti musei

Non visitare senza informarti

Infine, una delle cose più importanti da non fare a Firenze è visitare senza aver fatto un minimo di ricerca. Studia la storia e la cultura della città per apprezzarla al meglio. Un buon modo per farlo include:

  • Leggere guide turistiche o blog di viaggio
  • Guardare documentari sulla città
  • Informarti sulle diverse opere d’arte e artisti locali

In conclusione, assicurati di evitare questi errori comuni durante la tua visita a Firenze. Non dimenticare che l’esperienza di viaggio è unica e personale. Pianificare con saggezza e rispettare la cultura locale ti aiuterà a godere appieno di tutto ciò che questa meravigliosa città ha da offrire. Sei pronto a vivere un’indimenticabile avventura a Firenze? Non dimenticare di condividere questo articolo con altri viaggiatori e visita il nostro blog per ulteriori utili consigli di viaggio!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento