Sei curioso di sapere quanto costa l’Acquario di Genova? Questo fantastico luogo, uno dei più grandi d’Europa, offre un’esperienza unica per gli amanti del mare e della natura. In questo articolo, esploreremo i prezzi dei biglietti, le diverse opzioni disponibili e eventuali offerte da non perdere. Continuando a leggere, troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare la tua visita!
Prezzi Biglietti Acquario di Genova
Costi per Adulto e Bambino
Visitare l’Acquario di Genova è un’esperienza da non perdere, ma quanto costa effettivamente? I prezzi variano a seconda dell’età del visitatore:
- Adulti: Il costo del biglietto è di circa 30 euro.
- Bambini (da 4 a 12 anni): Il biglietto ha un prezzo ridotto di circa 22 euro.
- Bambini sotto i 4 anni: Entrata gratuita.
Tariffe Speciali e Riduzioni
Oltre ai prezzi standard, l’Acquario di Genova offre anche varie tariffe speciali:
- Gruppi scolastici: Riduzioni significative per classi e gruppi di studenti.
- Persone con disabilità: Sconti anche per l’accompagnatore.
- Visite in determinati giorni: A volte vengono organizzate promozioni su giorno specifici.
Offerte Amazon imperdibili: i 5 accessori utili per il tuo vaggio a Genova
I link presenti sono affiliati: acquistando tramite questi link, potremmo ricevere una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Offerte Combinate e Abbonamenti
Biglietti Combinati con Altre Attrazioni
Se desideri esplorare anche altre meraviglie di Genova, considera i biglietti combinati:
- Acquario e Biosfera: Un’offerta che combina la visita a entrambi i luoghi a un prezzo vantaggioso.
- Acquario e Museo del Mare: Un’opzione perfetta per gli appassionati di storia marina.
Abbonamenti Annuali
Per gli amanti dell’acquario che desiderano visitarlo regolarmente, l’abbonamento annuale può essere un ottimo investimento. Questo offre accesso illimitato durante tutto l’anno e vantaggiCome priorità per eventi speciali.
Orari di Apertura e Consigli per la Visita
Orari e Giorni di Apertura
L’Acquario di Genova è aperto tutti i giorni dell’anno. Gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione, ma di solito l’apertura avviene dalle 9:00 alle 20:00. È consigliabile controllare il sito ufficiale per orari aggiornati prima della visita.
Come Arrivare e Suggerimenti Utili
Raggiungere l’Acquario di Genova è semplice, grazie alla sua posizione centrale. Ecco alcuni suggerimenti per una visita senza stress:
- Pianifica la tua visita durante le ore meno affollate, preferibilmente nei giorni feriali.
- Prenota i biglietti online per evitare lunghe code all’ingresso.
- Indossa scarpe comode, poiché potresti passare diverse ore all’interno.
Esperienze Esclusive e Eventi Speciali
Esperimenti con le Creature Marine
Per chi cerca un’esperienza indimenticabile, l’Acquario di Genova offre vari eventi speciali, come incontri ravvicinati con gli animali marini. Questi eventi possono avere costi aggiuntivi, ma rappresentano un’opportunità unica per imparare di più sulla vita marina.
Attività Didattiche
L’Acquario propone anche attività dedicate a famiglie e scolaresche, permettendo a grandi e piccini di scoprire il mondo marino attraverso laboratori e percorsi conoscitivi.
Conclusione
Ora che sai quanto costa l’Acquario di Genova, insieme ai vari biglietti, offerte e opzioni disponibili, sei pronto per programmare la tua visita. Questo meraviglioso acquario è un luogo incredibile per scoprire la biodiversità marina e passare una giornata indimenticabile. Non dimenticare di controllare eventuali offerte speciali online prima di acquistare i biglietti! Condividi questo articolo con amici e familiari e scopri insieme a loro il mondo affascinante dell’Acquario di Genova!
Articoli recenti su Genova
- Scopri quanto è lungo il Ponte Morandi a Genova: un viaggio!
- Scopri Quanto Costa Rossettini a Genova: Prezzi e Sorprese!
- Scopri Quanto È Alto Il Monte del Biscione a Genova!
- Dove mangiare a Genova vicino Acquario: le migliori scelte!
- Quanto devo per la ristorazione a Genova? Scoprilo ora!
Link utili per Genova
- VisitGenoa
- Musei di Genova
- Informagiovani Genova
- Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli – UNESCO
- Palazzo Reale di Genova