Scopri Quanto Costa l’Acquario di Genova: Prezzi e Curiosità

Se stai pianificando una visita all’Acquario di Genova, probabilmente ti starai chiedendo: “quanto costa l’acquario di genova”? In questo articolo, esploreremo i prezzi dei biglietti, le diverse opzioni disponibili e alcune curiosità che renderanno la tua visita indimenticabile. Preparati a scoprire tutto ciò che c’è da sapere per vivere al meglio questa esperienza!

Prezzi dei biglietti dell’Acquario di Genova

Biglietti standard e tariffe scontate

Il costo dei biglietti per l’Acquario di Genova varia a seconda dell’età e della tipologia di visitatore. Ecco un rapido riepilogo:

  • Adulti (da 12 anni in su): circa 34 euro
  • Bambini (da 4 a 11 anni): circa 25 euro
  • Bambini sotto i 4 anni: ingresso gratuito
  • A docente e persone disabili: tariffe scontate

Biglietti combinati e offerte speciali

Per chi desidera un’esperienza più completa, sono disponibili biglietti combinati che includono l’ingresso ad altre attrazioni della città, come il Museo del Mare o il biosfera. In questo modo, potrai risparmiare e visitare più luoghi interessanti in un solo giorno. I prezzi per queste opzioni variano in base alla combinazione scelta.

Offerte Amazon imperdibili: i 5 accessori utili per il tuo vaggio a Genova

I link presenti sono affiliati: acquistando tramite questi link, potremmo ricevere una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Informazioni utili per la visita all’Acquario di Genova

Orari di apertura e prenotazioni

L’Acquario di Genova è aperto tutti i giorni dell’anno, ma gli orari possono variare a seconda della stagione. È consigliabile prenotare i biglietti online per evitare lunghe code e garantire l’ingresso nella data desiderata.

Come arrivare e parcheggio

Situato nel cuore di Genova, l’Acquario è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici come bus e tram. Inoltre, ci sono diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze per chi prefersce arrivare in auto. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Parcheggio Porto Antico
  • Parcheggio Piazza della Vittoria

Curiosità sull’Acquario di Genova

La biodiversità del Mediterraneo

Una delle caratteristiche più affascinanti dell’Acquario di Genova è la sua dedicazione alla biodiversità del Mediterraneo. Qui potrai ammirare una vasta gamma di specie marine, dalla fauna locale a quella esotica, fornite da esperti biologi marini.

Esperienze interattive e educational

L’Acquario di Genova offre anche laboratori e attività educative per bambini e adulti, rendendo la visita non solo divertente ma anche istruttiva. Partecipare a queste esperienze permette di approfondire le conoscenze sulla vita marina e l’importanza della salvaguardia degli ecosistemi.

Conclusione

In conclusione, sapere “quanto costa l’acquario di genova” è solo il primo passo per pianificare una visita entusiasmante all’Acquario di Genova. Con biglietti variabili, opzioni combinate e una ricca offerta di attività, l’Acquario promette una giornata memorabile. Non perdere l’occasione di scoprire la straordinaria vita marina! Condividi questo articolo con i tuoi amici e preparati a vivere un’avventura unica a Genova.




Lascia un commento