Cosa vedere nei dintorni di Firenze: 10 gemme da scoprire!

Se stai pianificando un viaggio a Firenze, non puoi perderti l’opportunità di esplorare le meraviglie che si celano nei suoi dintorni. La Toscana è ricca di località affascinanti e paesaggi mozzafiato che offrono un’esperienza unica, con la possibilità di visitare antichi borghi, ville storiche e vigneti incantevoli. In questo articolo scopriremo insieme cosa vedere nei dintorni di Firenze, con una selezione di 10 gemme da non perdere!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa vedere nei dintorni di Firenze: San Gimignano

Le torri medievali

San Gimignano è famosa per le sue torri medievali che svettano nel cielo toscano. Questo affascinante borgo è considerato un vero e proprio museo a cielo aperto. Passeggiando per le sue stradine, potrai ammirare:

  • La Torre Grossa, la più alta del borgo, da cui si può godere di una vista spettacolare.
  • Il Duomo, un esempio magnifico di architettura romanica-tardo medievale.
  • La piazza della Cisterna, cuore pulsante di San Gimignano, circondata da antiche costruzioni.

Cosa vedere nei dintorni di Firenze: Certaldo

Un tuffo nella storia

Certaldo è un altro caratteristico borgo medievale, famoso anche per essere il paese natale del poeta Boccaccio. Qui puoi esplorare:

  • La Casa di Boccaccio, un importante museo dedicato alla vita e alle opere del famoso scrittore.
  • La Pieve dei Santi Michele e Jacopo, un’affascinante chiesa medievale.
  • Il Mercato dell’Antiquariato, che si svolge ogni terza domenica del mese.

Cosa vedere nei dintorni di Firenze: Vinci

Le origini di Leonardo

Impossibile non visitare Vinci, luogo di nascita di Leonardo da Vinci. Qui potrai scoprire:

  • Il Museo Leonardiano, che ospita modelli delle invenzioni del genio rinascimentale.
  • Il Castello dei Conti Guidi, da cui godere di una vista panoramica sulla Valdinievole.
  • Il Parco Leonardo, un’area verde dove passeggiare immerso nella natura.

Cosa vedere nei dintorni di Firenze: Fiesole

Storia e panorami

Ad appena 8 km da Firenze, Fiesole è una meta imperdibile. Tra le cose da vedere, non perdere:

  • Il Teatro Romano, un antico sito archeologico risalente al I secolo a.C.
  • La Cattedrale di Fiesole con la sua facciata romanica.
  • Il Monte Ceceri, ideale per escursioni panoramiche.

Cosa vedere nei dintorni di Firenze: Pistoia

Cultura e gastronomia

Pistoia, città d’arte e cultura, offre molteplici attrazioni. Tra queste:

  • La Cattedrale di San Zeno, con il suo splendido campanile.
  • Il Mercato di Pistoia, famoso per i prodotti enogastronomici locali.
  • Il Museo Civico, per gli amanti dell’arte.

In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa vedere nei dintorni di Firenze: Lucca

Borgo delle Mura

Lucca è nota per le sue imponenti mura rinascimentali. È un luogo ideale per:

  • Fare una passeggiata lungo le mura, da cui ammirare la città.
  • Visitare la Torre Guinigi, con i suoi alberi in cima.
  • Scoprire la Cattedrale di San Martino, un capolavoro di arte romanica.

Cosa vedere nei dintorni di Firenze: Siena

Il cuore del Medioevo

Siena è famosa per il Palio, una storica corsa di cavalli. Non perdere:

  • Piazza del Campo, una delle piazze più belle d’Italia.
  • Il Duomo di Siena, un esempio straordinario di architettura gotica.
  • Il Museo di Santa Maria della Scala, ricco di opere d’arte.

Cosa vedere nei dintorni di Firenze: Arezzo

Festa dell’Antiquariato

Arezzo è famosa per la sua fiera dell’antiquariato. Tra le attrazioni da non perdere troviamo:

  • La Basilica di San Francesco, dove si possono ammirare gli affreschi di Piero della Francesca.
  • Piazza Grande, fulcro della città con eventi e mercati.
  • Il Museo Archeologico, che conserva reperti di epoche passate.

Cosa vedere nei dintorni di Firenze: Greve in Chianti

Cuore della viticoltura toscana

Greve in Chianti è il centro del Chianti, famosa per i suoi vini. Qui puoi:

  • Visitare cantine e degustare i vini locali.
  • Esplorare la Piazza Matteotti, circondata da botteghe artigiane.
  • Scoprire il Museo del Vino, per approfondire la storia vitivinicola della zona.

Cosa vedere nei dintorni di Firenze: Volterra

Città etrusca e rinascimentale

Volterra è una località ricca di storia etrusca e medievale. Da visitare:

  • Il Palazzo dei Priori, simbolo della potenza del comune.
  • Il Teatro Romano, situato in una posizione suggestiva.
  • Il Museo Etrusco Guarnacci, per conoscere meglio la cultura etrusca.

In conclusione, nei dintorni di Firenze ci sono molte gemme da scoprire, ognuna con una storia e un charme unici. Che si tratti di borghi medievali, panorami mozzafiato o esperienze gastronomiche, la Toscana offre un’abbondanza di luoghi meravigliosi da visitare. Non dimenticare di pianificare le tue escursioni per vivere appieno queste esperienze! Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici o leggi altre guide sul nostro blog per scoprire altre meraviglie toscane!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento