Cosa fare 2 giorni a Torino: Itinerario Imperdibile!

Se stai pensando a una fuga di 2 giorni in una città ricca di storia, cultura e gastronomia, Torino è la scelta perfetta! In questo articolo ti mostreremo cosa fare 2 giorni a Torino, offrendoti un itinerario imperdibile che ti permetterà di scoprire il meglio della capitale piemontese. Dalle sue meraviglie architettoniche alle delizie culinarie, preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa fare 2 giorni a Torino: Primo Giorno

Visita al Museo Egizio di Torino

Inizia la tua avventura a Torino con una visita al Museo Egizio, uno dei più importanti musei al mondo dedicati alla civiltà dell’antico Egitto. Qui potrai ammirare una straordinaria collezione di reperti e mummie, tutti impeccabilmente conservati. Non dimenticare di dedicare del tempo alla famosa statua di Ramses II!

Passeggiata in Piazza Castello

Dopo il museo, dirigiti verso Piazza Castello, un punto centrale della città. Qui puoi esplorare i magnifici edifici storici, come il Palazzo Reale e la Chiesa di San Lorenzo. Prenditi un momento per sederti su una panchina e goderti l’atmosfera vibrante della piazza.

Pranzo al Mercato di Porta Palazzo

Per il pranzo, non c’è niente di meglio che il Mercato di Porta Palazzo, il mercato all’aperto più grande d’Europa. Qui potrai assaporare delizie locali, come la focaccia, i formaggi e i salumi piemontesi. Fai un giro tra le bancarelle e lasciati tentare dai sapori autentici!

Passeggiata lungo il Po e visita al Parco del Valentino

Dopo pranzo, fai una passeggiata lungo il fiume Po e visita il Parco del Valentino. Questo parco è un’oasi di verde nel cuore della città ed è perfetto per rilassarsi. Non perdere la riproduzione del Castello del Valentino, un palazzo affascinante che merita di essere fotografato.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cena e gelato in città

Concludi la tua prima giornata con una cena in uno dei ristoranti tipici di Torino, dove potrai gustare piatti come il vitello tonnato o la bagna càuda. Non dimenticare di assaporare un gelato artigianale come dolce finale: la gelateria nella zona di Piazza Vittorio Veneto è una delle migliori!

Cosa fare 2 giorni a Torino: Secondo Giorno

Colazione in un caffè storico

Inizia il secondo giorno con una tradizionale colazione in uno dei caffè storici di Torino, come il Caffè Torino o il Caffè San Carlo. Qui potrai gustare un caffè accompagnato da un delizioso cornetto.

Visita alla Mole Antonelliana e al Cinema Nazionale

Dopo colazione, è il momento di visitare la Mole Antonelliana, simbolo della città. Salendo fino alla sua cima, potrai godere di una vista panoramica spettacolare su Torino. All’interno della mole, non perdere il Museo Nazionale del Cinema, un’esperienza unica per gli appassionati di cinema.

Scoprire il Centro Storico

Dedica il tuo pomeriggio a esplorare il centro storico di Torino. Passeggiando per Via Roma e Via Garibaldi, troverai boutique eleganti e negozi storici. Fai una sosta per ammirare la Cattedrale di San Giovanni Battista, dove è custodita la Sacra Sindone.

Visita al Museo della Resistenza

Un’altra tappa imperdibile è il Museo della Resistenza, della Libertà e dei Diritti. Questo museo offre uno sguardo approfondito sulla storia recente d’Italia e sul periodo della Resistenza. È una visita che arricchisce culturalmente e storicamente il tuo soggiorno.

Aperitivo e cena a base di tartufi

Per concludere la tua avventura torinese, prenota un aperitivo in uno dei molti bar di Vanchiglia. Non dimenticare di provare il famoso vermouth piemontese! Per cena, cerca un ristorante che offra piatti a base di tartufi, un’eccellenza del territorio che saprà stupirti.

Conclusione: Un Weekend Indimenticabile a Torino

In questi due giorni a Torino avrai avuto modo di scoprire alcuni dei tesori più affascinanti della città, dal Museo Egizio alla Mole Antonelliana, passando per la deliziosa cucina locale. Torino offre un mix perfetto di cultura, storia e gastronomia che non dimenticherai facilmente. Non perdere l’opportunità di condividere questa guida con amici e familiari, e preparati a pianificare la tua prossima avventura nella bellissima Torino!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento