Cosa vedere a Firenze in 2 giorni gratis: la guida definitiva!

Se stai pianificando un viaggio a Firenze e hai solo due giorni a disposizione, non preoccuparti: è possibile scoprire le meraviglie di questa storica città senza spendere un centesimo! In questa guida, ti sveleremo cosa vedere a Firenze in 2 giorni gratis, permettendoti di immergerti nella cultura, nell’arte e nella bellezza dei suoi monumenti. Preparati a intraprendere un’affascinante avventura, ricca di suggerimenti utili!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa vedere a Firenze in 2 giorni gratis: un itinerario in due giorni

Primo giorno: Esplorando il centro storico

Il primo giorno è dedicato alla scoperta del centro storico di Firenze, che è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Puoi iniziare la tua visita da alcune delle attrazioni più iconiche, tutte gratuite.

  • Piazza della Signoria: Questo è il cuore pulsante della città, dove puoi ammirare la straordinaria Fontana del Nettuno e il Palazzo Vecchio.
  • Duomo di Firenze: La Cattedrale di Santa Maria del Fiore è un altro imperdibile. Anche se l’accesso alla cupola è a pagamento, puoi visitare il piazzale e goderti la vista della facciata gratuitamente.
  • Battistero di San Giovanni: Situato accanto al Duomo, la sua porta del Paradiso è un capolavoro da ammirare.

Passeggiata lungo il Ponte Vecchio

Proseguendo la tua passeggiata, puoi dirigerti verso il celebre Ponte Vecchio. Questo ponte è noto per le sue gioiellerie, ma il panorama sul fiume Arno è ciò che rende la visita davvero speciale. Ti consiglio di scattare qualche foto e goderti l’atmosfera vibrante della zona.

Visita agli Uffizi: ma solo dall’esterno!

Anche se entrare agli Uffizi richiede un biglietto, puoi comunque apprezzarne l’imponenza dall’esterno. Il Palazzo degli Uffizi è un capolavoro architettonico e da qui puoi avere una vista stupenda sul fiume.

Secondo giorno: Arte e natura gratuita

Scoprire il Giardino di Boboli

Il secondo giorno inizia con una visita ai Giardini di Boboli, un parco affascinante dove puoi passeggiare tra statue, fontane e corsi d’acqua. L’ingresso al giardino è a pagamento, ma non dimenticare che ci sono giorni e orari specifici in cui l’accesso è gratuito!

Chiesa di San Miniato al Monte

Successivamente, dirigiti verso la Chiesa di San Miniato al Monte. Questa abbazia, situata in cima a una collina, offre una delle migliori vista panoramiche su Firenze. La visita è gratuita e il luogo è ideale per una pausa contemplativa.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Passeggiata a Oltrarno

Dopo la chiesa, puoi esplorare il quartiere di Oltrarno. Caratterizzato da botteghe artigiane e una vivace comunità, questa zona è perfetta per un pranzo economico o un caffè. Non dimenticare di visitare la piazza Santo Spirito, dove spesso si svolgono mercati e eventi culturali gratuiti.

Eventi e festival gratuiti a Firenze

Cosa cercare durante il soggiorno

Firenze ospita numerosi eventi e festival durante tutto l’anno, molti dei quali sono gratuiti. Ti consiglio di controllare il calendario degli eventi quando pianifichi il tuo viaggio. Alcuni eventi da considerare includono:

  • Festival delle Nazioni: Un evento dedicato alla musica e alla cultura, spesso si svolge in piazze storiche.
  • Festa di San Giovanni: Celebra il patrono di Firenze con fuochi d’artificio e spettacoli.
  • Mercatini rionali: Immergiti nella cultura locale visitando i mercatini all’aperto busti di San Lorenzo e Santo Spirito.

Attività gratuite permanenti

Oltre agli eventi temporanei, ci sono alcune attività permanenti che non richiedono alcun costo. Puoi visitare librerie storiche, come la Biblioteca delle Oblate, che offre spazi di lettura con vista sulla città.

Consigli utili per visitare Firenze gratis

Muoversi a Firenze: mezZI pubblici e a piedi

Firenze è una città compatta e facilmente visitabile a piedi. Potrai scoprire ogni angolo senza dover utilizzare i mezzi pubblici, risparmiando così tempo e denaro. Se preferisci utilizzare i mezzi, informati sulle linee della tramvia che aiutano a collegare i punti strategici della città.

Alimentarsi senza spendere troppo

Per risparmiare durante il tuo soggiorno, esplora opzioni di ristorazione più economiche, come:

  • Panini in una rosticceria: Un panino al lampredotto è un must!
  • Pizzerie al taglio: Gustosi pezzi di pizza a un prezzo contenuto.
  • Mercati alimentari: Prova il Mercato Centrale per una varietà di cibi locali.

Conclusione

In questo weekend a Firenze, abbiamo scoperto cosa vedere a Firenze in 2 giorni gratis, esplorando il magico centro storico, i giardini e i quartieri meno turistici. Ricorda che la bellezza di Firenze non risiede solo nei monumenti ma anche nell’atmosfera che si respira. Non dimenticare di condividere questo articolo con amici e familiari e di leggere altri nostri contenuti per continuare a scoprire meraviglie italiane!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento