Cosa Fotografare a Firenze: I 10 Luoghi Imperdibili!

Firenze è una città che incanta con la sua bellezza e il suo patrimonio artistico straordinario. Se ti stai chiedendo cosa fotografare a Firenze, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo dieci luoghi imperdibili, perfetti per catturare l’essenza di questa meravigliosa città. Prepara la tua macchina fotografica e scopri i tesori di Firenze!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Cosa Fotografare a Firenze: Il Duomo di Firenze

Un Capolavoro dell’Architettura

Il Duomo di Firenze, con la sua maestosa cupola progettata da Brunelleschi, è uno dei simboli della città. Non puoi perderti l’opportunità di fotografare questa straordinaria opera d’arte, sia dall’esterno che dall’interno. La luce che filtra attraverso le vetrate crea un’atmosfera magica.

Scorci Imperdibili

Per delle foto panoramiche, sali sulla Cupola o sul Campanile di Giotto. I punti di vista offrono una vista spettacolare sulla città e sui suoi tetti rossi.

Cosa Fotografare a Firenze: La Galleria degli Uffizi

Un Viaggio tra i Capolavori

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei d’arte più celebri al mondo. Qui potrai immortalare opere di artisti come Botticelli, Michelangelo e Caravaggio. Assicurati di fotografare le opere più famose e di dedicare un po’ di tempo a cogliere i dettagli delle sculture e dei dipinti.

La Facciata e il Giardino

Oltre alle opere d’arte all’interno, la facciata della Galleria e il Giardino di Boboli offrono fantastiche opportunità fotografiche. I giardini sono perfetti per scatti all’aperto, con i loro giochi d’acqua e statue.

Cosa Fotografare a Firenze: Ponte Vecchio

Un Simbolo di Florentinità

Il Ponte Vecchio, antico e pittoresco, è un luogo iconico per gli amanti della fotografia. Le botteghe di gioielli che lo popolano creano un’atmosfera unica, mentre il fiume Arno funge da sfondo. Ti consigliamo di visitarlo al tramonto per catturare colori spettacolari.

Le Prospettive Riflessioni

Sperimenta con le reflecti sul fiume e cogli momenti di vita quotidiana, come i gondolieri che passano e le coppie che si scattano selfie.

Cosa Fotografare a Firenze: Piazza della Signoria

Cuore Pulsante della Città

Piazza della Signoria è un luogo ricco di storia e arte. Qui puoi fotografare la famosa Statua del Davide di Michelangelo e altre sculture che adornano la piazza, come la Fontana del Nettuno.

Eventi e Atmosfera

La piazza è spesso animata da eventi e performance dal vivo, ottimi per catturare l’essenza della vita fiorentina. Non dimenticare di immortalare anche gli artisti di strada!

Cosa Fotografare a Firenze: Basilica di Santa Croce

Architettura Gotica

La Basilica di Santa Croce è una meravigliosa espressione di architettura gotica e offre numerosi spunti per fotografie interessanti. La facciata in marmo e l’interno ricco di affreschi attirano ogni anno migliaia di visitatori.


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Grandi Personaggi

Il convento ospita le tombe di illustri personaggi come Michelangelo e Galileo Galilei. Immortalare queste tombe è un modo per raccontare una storia attraverso le immagini.

Cosa Fotografare a Firenze: Giardini di Boboli

Un Paradiso Verde

I Giardini di Boboli offrono una pausa dalla frenesia cittadina e sono una location perfetta per fotografie naturalistiche. Le file di alberi, le sculture e le fontane rendono ogni angolo pittoresco.

Panorami sulla Città

Le colline dei giardini offrono panorami spettacolari su Firenze, ideali per foto durante il giorno o al tramonto.

Cosa Fotografare a Firenze: Mercato di San Lorenzo

Colori e Sapori

Il Mercato di San Lorenzo è un luogo vibrante dove culture e tradizioni si mescolano. I banchi colorati, le spezie e i prodotti locali sono ottimi soggetti per le foto.

Interazioni Umane

Non dimenticare di catturare le interazioni tra venditori e clienti; questi momenti raccontano storie autentiche e quotidiane della vita fiorentina.

Cosa Fotografare a Firenze: Piazzale Michelangelo

Vista Panoramica su Firenze

Piazzale Michelangelo offre uno dei migliori panorami sulla città. Qui puoi immortalare gli elementi iconici di Firenze in un’unica inquadratura. Il sole che tramonta dietro il Duomo crea un’illuminazione mozzafiato.

Il Monumento a Michelangelo

Il monumento dedicato a Michelangelo è un ottimo punto di partenza per la tua sessione fotografica. Prenditi il tempo di esplorare la zona e goderti la vista.

Cosa Fotografare a Firenze: La Basilica di San Miniato al Monte

Architettura e Spiritualità

Questa basilica, situata su una collina, è una delle chiese più antiche di Firenze. La bellezza del suo stile romanico e le viste mozzafiato fanno di questo luogo un perfetto soggetto fotografico.

Il Cimitero Monumentale

Il cimitero adiacente è anch’esso ricco di storia, con lapidi affascinanti e monumenti che meritano di essere fotografati.

Cosa Fotografare a Firenze: Il Mercato Centrale

Tradizione e Modernità

Il Mercato Centrale rappresenta un perfetto connubio tra tradizione culinaria e design contemporaneo. Qui puoi fotografare i deliziosi piatti tipici e l’atmosfera vivace dei banchi alimentari.

Food Photography

Se sei appassionato di food photography, questo è il luogo ideale per immortalare i sapori fiorentini e la passione dei cuochi.

In conclusione, quando ti chiedi cosa fotografare a Firenze, hai una vasta gamma di luoghi e scene da esplorare. Dalla bellezza architettonica del Duomo alla vivacità dei mercati, ogni angolo di questa città offre opportunità fotografiche uniche. Non dimenticare di portar con te la tua macchina fotografica e di condividere le tue scoperte con amici e appassionati di fotografia. Buon viaggio e buone foto a Firenze!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento